ALLA SCOPERTA DEL PERU’ AUTENTICO

Colori accesi, storie affascinanti e un miscuglio di misticismo avvolgono un viaggio in quello che è considerato il più autentico Perù. Ecco cinque tappe, per incominciare la scoperta.

peru, sacred valley, village of Chinchero

Perù, Sacred Valley, village of Chinchero

peru, machu picchu

Perù, Machu Picchu

 

 

 

 

 

 

 

Taquile

È un’isola abitata dal popolo Quechuas. Sembra di essere fuori dal mondo e la popolazione è costituita da piccoli agricoltori unici al mondo. Per le tradizioni orali tramandate e per i capolavori di arte tessile elaborati, Taquile è patrimonio culturale immateriale dell’Umanità dall’Unesco nel 2005.

Le linee misteriose di Nazca

Questi geoglifi sono oltre 13 mila linee tracciate sul terreno dell’arido altopiano che si estende tra le città di Nazca e Palpa, nel sud del Perù. Risalenti a un periodo compreso tra il 200 a.C. e il 600 d.C., sono dei quadri a cielo aperto, linee tecnicamente perfette che costellavano le strade dirette a un importante complesso religioso.

Il Canyon del Colca

È il secondo canyon più profondo al mondo, dove poter ammirare i veri condor.  È una delle meraviglie naturali peruviane: si estende per decine di chilometri e ha una profondità massima di 3.191 metri. Rispetto a simili abissi, i 1.600 metri di profondità del Grand Canyon statunitense sono poca cosa.

Le isole galleggianti degli Uros

L’antico popolo pre-incaico del lago Titicaca ha costruito una sorta di grossi zatteroni per proteggersi dalle invasioni nemiche. Una sorta di isole fluttuanti realizzate con canne di totora (simile alla canna di bambù)

La Valle Sacra e il Macchu Picchu

La Valle Sacra degli Incas, il mercato indigeno del villaggio di Pisac, dove è possibile conoscere meglio gli usi e i costumi degli abitanti, senza contare l’emozione di trovarsi poi al cospetto del Machu Picchu.

Queste sono solo cinque bellezze, proposte dal tour operator Veula alla scoperta del “Perù più autentico” in un viaggio di 17 giorni e 15 notti tra Lima, Paracas, Nazca, Arequipa, Colca, Puno, Taquile, Puno, Cusco, Patabamba, Valle Sacra, Aguas Calientes, Cusco. Durante il tour, si raggiungerà la comunità di Patabamba dove si alloggerà ospiti dalle famiglie del villaggio e si avrà modo di conoscere i segreti della loro antica arte tessile. E ancora la Valle Sacra, il mercato indigeno del villaggio di Pisac, dove è possibile conoscere meglio gli usi e i costumi degli abitanti, senza contare l’emozione di trovarsi poi al cospetto del Machu Picchu.

C’è anche la possibilità di estendere il viaggio di tre giorni nella foresta di Pacaya Samiria che si raggiunge in barca da Iquitos.

Il Perù più Autentico 17 giorni/15 notti: da 2.625 euro voli intercontinentali e tasse inclusi.

Estensione a Pacaya Samiria Amazon Lodge 3 giorni/2 notti: da 802 euro, voli domestici e tasse incluse.

 

Credits immagini: Vittorio Sciosia

Info: “Vuela con noi” tel. 02.26.80.91.17

Email: info@vuela.it

www.vuela.it

www.facebook.com/pages/Vuelait/

a cura di Veronica Deriu