CAMOGLI
Un tramonto sul mare, una cena romantica e raffinata, un soggiorno in un hotel affascinante, rappresentano un’aspirazione diffusa per il proprio San Valentino, ma chi invece fosse alla ricerca di un modo per celebrarlo in maniera più importante ed interiore, si può rifare ad una tradizione molto antica ed oggi un po’ desueta: gli sponsali.
Si tratta di una di promessa di matrimonio che, in tempi e luoghi diversi, funzionava come rito ufficiale di fidanzamento oppure come un contratto preliminare al matrimonio, quello che oggi si definisce “accordo prematrimoniale”, slegato da vincoli religiosi e di solo valore legale.
La cornice è quella di Camogli, uno dei più spettacolari borghi marinari in Italia, reso ancora più bello dalla vivibilità e dall’accoglienza che solo in inverno può riservare.
Parlare di San Valentino a Camogli è ormai una tradizione consolidata, infatti qui da 27anni si festeggia il 14 febbraio con eventi, manifestazioni, mostre e soprattutto cene a lume di candela in uno scenario speciale. Pochi sanno che proprio a Camogli, in una delle più belle strutture alberghiere sul mare di Liguria, il Cenobio dei Dogi, esiste una piccola cappella, interna all’hotel, nella quale gli innamorati possono organizzare la celebrazione della propria “promessa”, in un ambiente dove i migliori sentimenti si armonizzano in uno scenario da cartolina.
Un evento personale quanto esclusivo che, come tutte le promesse (specie in patria di marinai), è un impegno fatto col cuore e non con la carta bollata, ma che, proprio per questo, potrebbe diventare uno dei ricordi più romantici della propria vita.
Info: Hotel Cenobio dei Dogi – Camogli (info: www.cenobio.it ).