CAPODANNO A TRENTO E SUL MONTE BONDONE
Nel cuore del centro storico della Città del Concilio l’ultimo giorno dell’anno e il primo dell’anno nuovo sono all’insegna della magia, tra cassette in legno, sfavillio di luci e moltissime proposte della tradizione artigianale ed enogastronomica locale. E con NATALE A TAVOLA è più semplice scegliere tra gli speciali menu nei locali convenzionati di Trento e dintorni, Monte Bondone e Valle dei Laghi. Fino al 6 gennaio è possibile visitare il MERCATINO DI NATALE DI NATALE di Trento, ospitato in due piazze, la storica sede di Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti; ai bambini è dedicata Piazza Dante, luogo incantato che ospiterà anche il CAPODANNO DEI BAMBINI. L’atmosfera natalizia che si respira in città è ancora più suggestiva, grazie allo SPETTACOLO DI LUCI NATALIZIE che ogni giorno dalle 17.00 alle 23.00 in PIAZZA DUOMO illumina i monumenti che incorniciano il simbolo della nostra città.
Davvero ricco, il Capodanno di Trento, Città del Natale: giovedì 31 dicembre sarà possibile visitare il MERCATINO DI NATALE di Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, quello DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETÀ e il MERCATO CONTADINO CAMPAGNA AMICA in Via Garibaldi ; il MERCATO CITTADINO di Piazza Duomo e vie limitrofe e quello SETTIMANALE DELL’ECONOMIA SOLIDARIETÀ in Piazza S. Maria Maggiore solo fino alle ore 14.00.
In Piazza Dante la felicità dei bambini verrà garantita dall’ANIMAZIONE presso la CASETTA DI BABBO NATALE dalle ore 14.00 alle ore 17.00 e dalle 14.30 fino alle 19.00 il TRENINO DI BABBO NATALE, che parte proprio da Piazza Dante, darà la possibilità di fare un suggestivo percorso nel centro storico della città. Nel cuore del parco si può anche ammirare l’installazione artistica raffigurante i personaggi della natività e del presepe e visitare le casette per la vendita di prodotti artigianali. I bambini possono fare una passeggiata nel parco in sella ai pony o fare un bel giro sulla giostra a loro dedicata.
Il CAPODANNO in piazza è l’evento tanto atteso dai turisti, ma anche dai trentini: PIAZZA DUOMO vi attende per un viaggio con i RADIOTTANTA attraverso la migliore musica degli anni ’80… Madonna, Tears for Fears, Matia Bazar, U2, Talking Heads, Battiato, Depeche Mode, Alberto Camerini e tanti altri! A partire dalle 22.30 il fantastico gruppo dei Radiottanta introdurrà la serata di Capodanno e a seguire tutti assieme per il countdown finale in compagnia di Nikyta dj.
Altri eventi fanno di Trento una città viva anche nell’ultimo giorno dell’anno: sempre giovedì 31 dicembre alle ore 18.30 il Teatro Auditorium Santa Chiara ospiterà un CONCERTO DELL’ ORCHESTRA HAYDN DI BOLZANO E TRENTO con musiche di Strauss, Kálmán, Lehár, Arditi, Ponchielli …
Alle ore 21.00 di giovedì 31 il Teatro Sociale ospita lo spettacolo MUMMENSCHANZ, un mondo onirico e immaginifico… Né mimo, né danza, né teatro, né circo: Mummenschanz è l’insieme
di tutto questo e molto di più. Lo spettacolo verrà riproposto venerdì 1 dicembre alle ore 18.00.
Giovedì 1 gennaio il MERCATINO DI NATALE di Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti sarà aperto in orario ridotto, dalle ore 13.00 alle 19.30, come quello DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETÀ in Via Garibaldi (14.30-19.00).
Piazza Dante ospiterà dalle 14.00 alle 17.00 il CAPODANNO DEI BAMBINI con animazione musicale e distribuzione di gadget, bolle di sapone e zucchero filato, sculture di palloncini e intrattenimenti vari, cioccolata calda e thè… per festeggiare tutti insieme il nuovo anno. BABBO NATALE continuerà ad accogliere i piccoli presso la sua CASETTA dalle ore 14.00 alle ore 17.00 E il TRENINO DI BABBO NATALE riprenderà le sue corse dalle ore 14.30 alle 19.00, sempre con partenza in Piazza Dante.
Per la 49° GIORNATA MONDIALE PER LA PACE il ritrovo sarà alle ore 16.00 alla Chiesa di S. Pio X in via S. Pio X, da cui la Marcia per la Pace partirà un’ora dopo; alle ore 17.30 è prevista la Veglia di preghiera in Duomo.
Aria di festa anche al PALAGHIACCIO, che sarà aperto anche giovedì 31 dicembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e venerdì 1 gennaio 2016 dalle 14.00 alle 17.00 e dalle 21.00 alle 23.00
I MUSEI saranno aperti regolarmente il 31 dicembre: il CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO ospita la pregevoli opere della collezione Itas con “La scelta di Grezler”; LE GALLERIE di Piedicastello offrono mostre di grande interesse, tra cui 35-45: GUERRE E TOTALITARISMI IN UNA REGIONE DI CONFINE. Torre Mirana ospita una pregevole mostra legata all’artigianato locale “GUSTO PER IL RAME, dal 1700 tra arte e cucina”. Al MUSE – Museo delle Scienze i piccoli ospiti potranno conoscere LA SCIENZA CON BABBO NATALE e scoprire i sensi al MAXI OOH!, mentre sarà un’esperienza unica per tutti attraversare gli spazi espositivi dal ghiacciaio alla foresta. Al Museo DELL’AERONAUTICA GIANNI CAPRONI è in corso la mostra “Mari e cieli di Balbo”.
Museo Diocesano Tridentino, S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, Palazzo Trentini, Cappella Vantini, e Galleria Civica ospitano mostre di grande interesse: www.discovertrento.it.
Il giorno 01 gennaio sarà possibile visitare il MUSE a partire dalle ore 15.00 fino alle 19.00, la Galleria Civica di Trento in via Belenzani, dalle ore 15.00 alle ore 20.00, il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni dalle ore 14.00 alle 18.00.
Sul MONTE BONDONE (a 20 minuti di auto o skibus da Trento) una natura incontaminata e attività per tutti i gusti attendono grandi e piccini tra relax, belle piste e divertimento per giovani e famiglie.
Di grande appeal gli eventi proposti a Capodanno dalla località in collaborazione con APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi: alle ore 17.00 ciaspolata/camminata con le fiaccole alle Viote e brindisi finale; alle ore 18.20 fiaccolata della Scuola Italiana e dei Maestri di sci del Monte Bondone con partenza da Cima Palon e discesa all’Area Neve di Vason.
Dopo il successo dello scorso anno, sul Monte Bondone si festeggia inoltre per il secondo anno il Capodanno mondiale: a partire dalle ore 11.00, ogni ora si festeggerà il capodanno di una nazione diversa (che per il fuso orario incontra il nuovo anno in altri orari) con sfilata della bandiera e inno.
E allo scoccare della mezzanotte (a partire dalle 00.15 per la precisione)… tutti nella Piazzetta di Vason per brindare all’anno nuovo con animazione, intrattenimento e nuovi incontri!
Hotel e ristoranti propongono inoltre cenone e animazione in proprio: www.discovermontebondone.it