IRLANDA
Gli irlandesi hanno preso a cuore la presenza del Giro d’Italia sulla loro isola. Già, perché per quei pochi che ancora non lo sapessero, la Grande Partenza dell’edizione 2014 della mitica gara avrà luogo a Belfast, in Irlanda del Nord, il prossimo 8 maggio e terminerà a Dublino l’11 maggio. In questi tre giorni, oltre 200 ciclisti d’eccellenza provenienti da tutto il mondo, si contenderanno la maglia rosa nelle fasi di apertura, percorrendo la verde campagna lussureggiante, tre grandi città e decine di cittadine e villaggi dell’isola d’Irlanda. Così, man mano che la gara procederà, dal nord al sud, lungo i verdi percorsi della gara, tutto si tingerà di rosa all’insegna dell’Italian Style.
Nei tavoli all’aperto, nei menu ’taste of Italy’, nei caffè e cocktail italiani, per non parlare degli allestimenti in rosa: grandi striscioni , palloncini, fiori, biciclette, taxi e perfino trattori: tutto l’entusiasmo d’Irlanda sarà concentrato sul Giro d’Italia! La grande e festosa cerimonia d’apertura con la presentazione delle squadre si svolgerà giovedì 8 maggio presso la Belfast City Hall, nella capitale nord-irlandese; il giorno dopo prenderà il via la gara, con i 21.7 km della tappa a cronometro, che attraverserà la città, partendo dal Titanic Belfast.
La competizione proseguirà sabato 10 maggio, con il tracciato di 218 km; partendo da Belfast, gli atleti attraverseranno la famosa Giant ’s Causeway e l’altrettanto nota Causeway Coastal Route, per poi tornare nella capitale nord irlandese. Il terzo giorno i concorrenti si cimenteranno sull’impegnativa transnazionale di 187 km. Lasceranno la storica città di Armagh, in direzione sud verso Dublino, e giungeranno al traguardo a Merrion Square – nel centro città- dove saranno ad attenderli migliaia di fan entusiasti. Organizzato per la prima volta al di fuori dell’Europa continentale, il Giro d’Italia “irlandese” sarà un grande evento all’insegna dello sport, del divertimento e della festa, che richiamerà molte migliaia di spettatori e che sarà seguito dalle televisioni di tutto il mondo, contribuendo così a far conoscere a una vasta platea globale le straordinarie bellezze dell’Isola di Smeraldo.
Per info: www.irlanda.com/girostart2014; www.girostart2014.com