LA FACCIA MODERNA DI ROMA: FLAMINIO E FORO ITALICO
Domenica 3 aprile gli esperti di Not For Tourist Rome vi accompagneranno tra i più bei luoghi d’interesse della Capitale: il Flaminio e il Foro Italico. A ridosso di Monte Mario sorge imponente con le sue sessanta statue di atleti regalate dalle province italiane, il Foro Italico, ritenuto luogo d’eccellenza dove si svolgono i migliori eventi romani, tra cui concerti di fama internazionale.
Nell’immaginario collettivo Roma è considerata una città antica, ma, di fatto, non è così: ha anche un lato moderno! A nord della città, ad esempio, si estende una zona caratterizzata dallo stile architettonico moderno, con combinazioni di razionalismo e futurismo. Si tratta del quartiere Flaminio il quale per la massiccia presenza di musei, teatro e centro multifunzione come l’Auditorium, ha acquisito un grande prestigio diventando così una specie di contenitore culturale. Grazie all’imponente processo di trasformazione, soprattutto, nell’ultimo decennio, ha visto nascere opere di altissimo livello come il MAXXI (Museo delle arti del XXI secolo) nel 2010 progettato dall’architetto e designer britannico signora Zaha Hadid (nata a Baghdad) e nel 2011 l’inaugurazione del nuovo Ponte della Musica, il più moderno sul fiume Tevere, oltre al centro della musica romana rappresentato dall’Auditorium di Renzo Piano, senza dimenticare il primo complesso sportivo voluto da Mussolini.
COORDINATE
Quando: Domenica 3 Aprile, ore 10.30
Luogo appuntamento: Ore 10:15 in Viale Pietro De Coubertin, all’altezza dell’ingresso del Bar Red
Programma della visita:
Auditorium (esterni), MAXXI (esterni), Ex-Caserme Guido Reni (esterni), Ponte della Musica, Foro Italico
Costo Visita guidata: 10 euro per i non abbonati
Info&Prenotazioni: Via Arezzo,1 – 00161, Roma; Telefono: 06.89021630 – 328.3657078 – 349.3977945
www.notfortouristrome.com; info@notfortouristrome.com
Anna Maria Arnesano