LA SCALATA ALLA TORRE DI GHIACCIO DI KOTSCHACH – MAUTEN
Una imponente torre di ghiaccio, alta 28 metri diventerà il nuovo punto di incontro alpinisti particolari, che cercano la sfida adrenalinica. L’arrampicata sul ghiaccio non è paragonabile a quella fatta su roccia. “E’ più estrema ed impegnativa. Non in termini di tecnica, ma di forza e resistenza”, spiega l’alpinista e membro del soccorso alpino Kurt Kristler. Ci si potrà addestrare alla scalata sul ghiaccio a qualsiasi ora del giorno e della notte grazie alla particolare illuminazione della scultura stessa.
“Questo sport è molto affascinante” dice il maestro di sci e guida alpina Stefan Obernosterer, “il ghiaccio è in continua trasformazione per tutti i cambiamenti di temperatura e della superficie ad ogni passaggio degli arrampicatori”. Ci si arrampica in TOP ROPE, quindi in messa in sicurezza dall’alto.
Tutti i presenti avranno modo di riscaldarsi nella adiacente baita del CAI. Inoltre sarà allestito anche un parco divertimenti e una torre più piccola di 18 metri per permettere ai principianti di approcciarsi a questa affascinante disciplina.
Si possono prendere anche lezioni private di arrampicata su ghiaccio e dal 25 al 27 dicembre ci sarà un corso per giovani.
Martedì 5 gennaio avrà poi luogo a Kotschach Mauten il campionato Internazionale Austriaco di arrampicata, in collaborazione con Nassfeld – Pramollo.
Questo il programma:
ore 08:30 : Apertura Ufficio Gare, dove sarà ancora possibile iscriversi.
ore 9.00 : chiusura iscrizioni
ore 9.30: Incontro di tutti i partecipanti presso la torre di ghiaccio, Distribuzione pettorali. Presentazione della modalità e del regolamento.
ore 10:00 : inizio Qualificazioni categorie maschili e femminili
ore 18:00 : Finale
ore 20:00: cerimonia di premiazione e festa di chiusura presso l’Alpine Jugendheim.