Oakland, la Brooklyn di San Francisco in California
Oakland è considerata la Brooklyn di San Francisco. Il flusso di visitatori è in continuo aumento. Ovviamente la regina indiscussa è proprio lei: San Francisco, città di culto nell’immaginario collettivo. Oggi però voglio proporvi un’alternativa, che non vi farà rinunciare alla star della baia ma vi permetterà di godere al meglio ogni attimo trascorso in questa regione. Prendete in considerazione l’idea di fermarvi a Oakland, conosciuta anche come la Brooklyn di San Francisco. Il portafoglio, le papille gustative, l’abbronzatura e l’account Instagram vi ringrazieranno più tardi.
Ecco 5 ragioni per cui vi suggerisco di scegliere Oakland come campo base per esplorare la San Francisco Bay Area:
- 1. Il punto di partenza ideale – L’aeroporto internazionale di Oakland offre un servizio continuo per una lista sempre più ampia di oltre 50 destinazioni nazionali e internazionali tra cui il comodissimo volo diretto da Roma con Norwegian. Inoltre, una volta a Oakland, sarà facilissimo spostarvi tutto intorno, per raggiungere San Francisco, Sonoma, la Napa Valley ed anche Monterey e Carmel-by-the-Sea. Consultala lista di 30 posti da visitare a meno di 4 ore da Oakland.
- 2. Più conveniente – Stare a San Francisco può essere molto costoso e quando siete in vacanza, non è facile controllare le spese. A Oakland è possibile trovare alternative più economiche senza sacrificare l’esperienza di lusso. Dalla vista panoramica sul porto dell’Hotel Waterfrontalle bellissime suite delClaremont Club and Spa. Molte proprietà di Oakland includono anche un parcheggio gratuito e un servizio navetta, trovate qui tutte le sue opzioni.
- 3. Il cibo – Recentemente incoronato come “la migliore destinazione culinaria della West Coast”, la ristorazione a Oakland è sempre più in crescita. Scoprite la cucina di cui i viaggiatori e gli scrittori non sono mai stanchi. Perdetevi nei diversi menu e godetevi i pasti creati da chef innovativi addestrati nei migliori ristoranti della Bay Area. Vi invitiamo a provare la scena culinaria di tendenza e a partecipare allaOakland Restaurant Week.
- 4. Attività all’aria aperto – Stai cercando di sfuggire alle fredde giornate estive e alla nebbia di San Francisco? Con 260 giorni di sole all’anno, Oakland sa cosa vuol dire godersi l’aria aperta tutto l’anno. Che preferiate un’escursione più faticosa nelle Oakland Hills al Redwood Regional Park, nel Joaquin Miller Park, o una passeggiata informale intorno al Lake Merritt nel cuore del downtown, sicuramente troverete qualcosa per soddisfare la vostra fantasia con 1.900Km di sentieri tra cui scegliere e dai quali partire.
- 5. La metropoli vs la città – Oakland si trova a solo 15 minuti di metro BART (Bay Area Rapid Transit) da San Francisco, con un costo di solo $4,50 a corsa.
- Nonostante la vicinanza, che permette di visitare in giornata San Francisco, anche Oakland vanta una serie di attrazioni turistiche interessanti:
- Iniziate con la Jack London Square per osservare uno dei porti più trafficati della California in azione, sorseggiando birre fredde alHeinold’s First & Last Chance Salon Opens a New Window., lo storico pub di Oakland ritrovo fisso per tanti anni proprio del romanziere Jack London.
- Fermatevi all’Oakland Museum of California (OMCA) situato nel Downtown, l’unico museo negli Stati Uniti dedicato alla storia della California, dalla sua nascita ai tempi moderni. Ogni venerdì organizza delle serate aperte a tutti, con musica dal vivo, street food, e varie mostre d’arte.
- Percorrete in bicicletta il Bay Bridge seguendo i percorsi organizzati, ora aperti 7 giorni su 7 con vista su Oakland, San Francisco e sulla Baia.
- Gustate dei burritos deliziosi nel labirinto di vicoli pedonali diTemescal Alley, pieni di botteghe artigiane, spazi di lavoro, boutique, caffetterie, negozi di ciambelle e molto altro.
- Saltate a bordo dellaUSS Potomac Opens a New Window. conosciuta come “La casa bianca galleggiante”, storico yacht del Presidente Roosevelt, oggi trasformato in un museo che offre anche crociere nella baia.
Per info: www.visitoakland.com