REPUBBLICA CECA, ESCURSIONI SUI MONTI KRKONOSE

Sentieri per tutti nella Repubblica Ceca

Sentieri per tutti nella Repubblica Ceca

Nella Repubblica Ceca non esiste l’idea di montagne inarrivabili. I pendii dei Krkonose sono accessibili anche a chi ha ridotte capacità motorie o si muove con passeggino al seguito, grazie a una nutrita rete di percorsi ad hoc, ben segnalati e più o meno impegnativi.
Niente sentieri impraticabili, troppo ripidi o sconnessi. Tra questi boschi si snodano i 10 migliori percorsi selezionati dal Parco Nazionale dei Krkonose e altri enti, in virtù della loro accessibilità anche a chi si muove con il bastone o su ruote (passeggini o carrozzelle). I tracciati sono più o meno impegnativi e un’apposita cartellonistica aiuta a valutare l’impegno richiesto grazie all’assegnazione dello stesso logo –una sedia a rotelle- in diversi colori: blu per i sentieri facili, rosso per quelli di media difficoltà e nero per quelli più faticosi.

Una volta giunti al parcheggio del Parco, dunque, non resta che scegliere il percorso più adatto alle proprie gambe (o braccia) e avviarsi per esempio lungo il fiume Mumlava fino alle sue celebri cascate, oppure in direzione della fattoria alpina Hucul rinomata per l’allevamento degli omonimi cavalli o ancora alla volta di quel monumento naturale che è Slunecna stran, paradiso di flora e fauna rare.