Sellaronda Bike Day 2017

Il grande successo di questa prima in assoluto era annunciato grazie agli oltre 22.000 ciclisti che si approprieranno delle strade il prossimo 25 giugno per la 12^ edizione del Sellaronda Bike Day, sull’affascinante percorso dolomitico
Chi parteciperà si prepari a pedalare come su una ciclabile cittadina, con ciclisti che si immetteranno nel grande anello da 4 accessi per affrontare, rigorosamente in senso anti-orario, per motivi di praticità e sicurezza, affinchè il flusso delle migliaia di ciclisti scorra in una sola direzione attraverso i passi Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo, resi mitici da numerose tappe del Giro d’Italia che qui sono transitate.
Si pedalerà a qualsiasi andatura in un anello fra i più belli del mondo, totalmente dedicato ai ciclisti. L’evento sarà completamente gratuiti e senza alcun obbligo di iscrizione. Si potrà partecipare con ogni tipo di bicicletta e iniziare il circuito ciclistico da qualsiasi punto del percorso, consentendo che tutte le valli dalle quali si proviene diano accesso alla pedalata. Nonostante il gran numero di ciclisti si sentirà soltanto il fruscio delle catene sugli ingranaggi e qualche inevitabile respiro affannoso per i meno allenati alle salite. Per accedere al loro Sellaronda i ciclisti potranno partire dalla Val Gardena, dalla Val Badia, dalla Val di Fassa e da Arabba. La lunghezza complessiva sarà di 63 km con un dislivello totale di 1.780m. La chiusura totale ai mezzi a motore avverrà dalle ore 8.30 alle ore 15.30. Acquistando la maglia ufficiale del “Sellaronda Bike Day” si farà beneficenza in favore della fondazione Umberto Veronesi per il progetto “Gold for kids” finalizzato all’oncologia pediatrica. Sarà reperibile in alcuni negozi delle valli interessate o nell’online shop della Val Gardena www.valgardena.it.

Testo di Sauro Scagliarini
