TRENTINO

 canederliImèr celebra uno dei piatti tipici della cucina trentina: i canederli In versione salata e dolce le piccole palline di pane sono protagoniste sabato 5 e domenica 6 settembre della IX° edizione della Knödelfest (Festa del Canederlo). Musica, allegria e divertimento le parole d’ordine per la festa più golosa dell’estate

Sabato 5 e domenica 6 settembre a Imèr a pochi chilometri da San Martino di Castrozza in Trentino , torna la tanto attesa Knödelfest (Festa del Canederlo) che quest’anno giunge alla sua IX° edizione. Una due giorni in cui i protagonisti indiscussi sono i canederli, i quali in versione salata o dolce sono in grado di conquistare i palati di grandi e piccini.

La festa propone degustazione di canederli ma anche stage per imparare a prepararli. Intrattenimenti per grandi e bambini, con l’allegro accompagnamento musicale della musica tirolese e tanto divertimento. 
Oltre 15 qualità di canederli, salati o dolci, in brodo o asciutti, con la carne, il formaggio o le verdure, piccoli o grandi come un arancio serviti dagli alberghi locali con vini, birre e grappe trentine. 
Oltre agli assaggi di canederli potrete imparare a prepararli con lo stage 
“Come si preparano i Canederli?” Intrattenimenti per grandi e bambini, con l’allegro accompagnamento musicale della musica tirolese, tanto divertimento e, per l’occasione, verrà eletta Miss Canederlo!

Programma:

Sabato 5 settembre

  • ore 11.00: “Come si preparano i Canederli?” – dimostrazione a cura di G.A.R.I.
  • ore 12.00: apertura stand gastronomici e degustazione Canederli.
  • ore 15.30: giochiamo con il Wanda Circus nella piazzetta di fronte alla scuola.
  • ore 16.00: laboratorio per bambini per preparare una gustosa e facile ricetta: i Canederli al Fontal in compagnia dellaStrada dei Formaggi delle Dolomiti. (Info e iscrizioni c/o Ufficio Informazioni di Imer – max 20 posti).
  • ore 17.30: “Come si preparano i Canederli?” – dimostrazione a cura di G.A.R.I.
  • ore 18.00: apertura stand gastronomici con Canederli, würstel e crauti, Fleischkäse, patatine fritte e dolci tipici della tradizione primierotta, tutto innaffiato da vini trentini e grappe locali.
  • ore 21.00: musica in piazza con i gruppi Tschirgantduo, Siver Musich, Spritzband
  • ore 22.00: divertenti prove in piazza per l’elezione di Miss e Mister Canederlo
  • Durante tutta la giornata, gli alberghi e i ristoranti di Imèr proporranno le loro specialità, nei loro suggestivi stand.


Domenica 6 settembre

  • ore 8.00: apertura mercatini artigianali in centro. Per tutta la giornataper i più piccoli Piccola Fattoria a cura di Clario in centro paese
  • dalle ore 11.00 fino a tarda sera: assaggi per le vie del paese di Canederli salati e dolci ed intrattenimento musicale con i gruppi Tschirgantduo, Siver Musich, Spritzband. Durante tutta la giornata sarà disponibile il servizio di Kinderheimpresso la scuola elementare di Imer, Wanda Circus e intrattenimenti vari per grandi e piccini.
  • dalle 13.30 fino alle 19.00: suggestiva visita del centro storico a bordo di una carrozza trainata dai cavelli di Piero Scaletcon soste nelle zone più panoramiche del paese. Giro gratuito con partenza dal piazzale del Municipio.


Per informazioni:
www.imereventi.it
tel. 0439/67023