VALLE D’AOSTA

 

Lo spazzacamino vestito da Babbo Natale

Lo spazzacamino vestito da Babbo Natale

 

A Courmayeur i bambini non aspettano Babbo Natale, ma Rhémy, lo spazzacamino che arriva in paese scendendo dal Monte Bianco, il 24 dicembre. Courmayeur vanta un patrimonio di tradizioni e sapori tutti da scoprire nel mese di dicembre, aderendo ai pacchetti di Mont Blanc Magic Christmas e ad altre offerte legate allo sci e alle manifestazioni.

Rhémy de Noël è alto, imponente perfino da seduto. Ma dietro il barbone bianco nasconde un sorriso contagioso. Con un cenno indica i cumuli di lettere che inondano il tavolo. “Ne ricevo tantissime, da tutta Italia, e anche dall’estero. Molte sono divertenti, altre mi fanno riflettere, perché non chiedono giocattoli, ma doni immateriali, come la salute o la felicità. Ci tengo tanto a rispondere a tutti”. Ogni anno Rhémy torna in paese, a Courmayeur, per incontrare i suoi piccoli e scatenati fan. “Che fatica scendere dal Monte Bianco: per fortuna mi oriento con le lanterne accese dai bambini. Il momento più emozionante? Quando mi vedono arrivare e i loro volti si illuminano. A festa finita resto almeno un paio d’ore con loro per le foto, non mi lasciano più andare via!”.

Rhémy de Noël, protagonista di una leggenda locale

Rhémy de Noël, protagonista di una leggenda locale

 

 

 Tra le montagne più alte d’Europa i bambini non aspettano Babbo Natale. Il loro eroe si chiama Rhémy de Noël, protagonista di una leggenda locale. E’ vestito di rosso, ma ha con sé piccozza, zaino e fune arrotolata sulla spalla, da vero montanaro. Ogni anno la sua cassetta delle lettere, posizionata strategicamente nel centro di Courmayeur, trabocca di messaggi. La sua storia la conoscono tutti i bambini di Courmayeur: il coraggioso spazzacamino Rhémy si avventurò sui ghiacci del Monte Bianco per capire come mai avesse smesso di nevicare in paese. In vetta trovò un gigante solitario, che promise di liberare la neve che teneva prigioniera in cambio della sua compagnia. Anche quest’anno Rhémy scende a valle alla vigilia di Natale, portando doni ai bambini che accendono una lanterna per indicargli la via.

L’atmosfera, le luci, i colori, i profumi rendono unico il Natale ai piedi del Monte Bianco. Per vivere appieno questo periodo dell’anno c’è Mont BlancMagic Christmas: un programma di offerte che include pernottamento, skipass e aperitivo gourmet, con la possibilità di personalizzare l’offerta con lezioni di sci a tariffa agevolata e altri servizi. Tre i periodi proposti: dall’11 al 14 dicembre, in concomitanza con il Courmayeur Noir in Festival, la rassegna letteraria e cinematografica dedicata al brivido, dal 20-26 dicembre, in occasione di Shopping & Gourmet, la prima edizione di un appuntamento che unisce le etichette vinicole valdostane e i commercianti di Courmayeur, e dal 24 al 27 dicembre, in tempo per conoscere di persona Rhémy de Noël.

FotoLanzeni 0024Courmayeur è davvero il paese del Natale: il 25 dicembre le piste da sci saranno stranamente invase da tanti Santa Claus. Un’iniziativa divertente della Scuola di Sci Monte Bianco: “Babbo Natale scia gratis”. Per tutta la giornata, i maestri daranno lezioni di sci gratuite a chiunque si presenterà mascherato da Babbo Natale. Alcuni giorni dopo, il 28 dicembre, la scuola propone invece una mattinata di lezioni di freeride gratuite. Tre ore di corso in compagnia di maestri qualificati, durante le quali sciare in fuoripista e approfondire, a richiesta, il tema della sicurezza. FotoLanzeni 0031Infine, per chiudere con stile l’anno e prepararsi al 2015 Courmayeur ha in serbo molte sorprese: il 30 dicembre, a Dolonne, si svolgerà la Festa del Pane. In particolare, si potrà gustare il “greichen” un dolce tipico a base di uova e uvetta preparato nell’antico forno del villaggio, riacceso per l’occasione. Courmayeur infatti non ha solo il proprio Babbo Natale, ma anche il proprio panettone! In serata, sempre il 30, arriva un momento particolarmente atteso, la fiaccolata dei maestri di sci, preceduta da uno spettacolo pirotecnico. Oltre 180 istruttori della Scuola di Sci Monte Bianco illumineranno la pista di rientro, da Chécrouit verso Dolonne. E’ quasi il momento di augurarsi Treinadan, ovvero Buon Anno!

 Foto di Lanzeni